21/12/20 : la Grande Congiunzione Planetaria

Se in questi mesi, nelle serate limpide, avete osservato con attenzione il cielo in direzione sud-ovest, vi sarete forse accorti di due “stelle” molto luminose quasi allineate una sopra l’altra. Questi due astri sono Giove e Saturno, che in questi giorni si sono avvicinati sempre di più per raggiungere la perfetta congiunzione proprio oggi 21 dicembre 2020, giorno, come se non bastasse, del Solstizio d’Inverno.

Nella dottrina Ermetica greco-romana esisteva il detto “Come in alto, così in basso”, mentre nel Padre Nostro del credo Cristiano, ad un certo punto si recita “Come in cielo, così in terra”.

Queste frasi apparentemente enigmatiche racchiudono in sé, per chi vuole credere, un significato tanto semplice quanto profondo e si sposano perfettamente con principi che sono ritenuti validi anche nel corpus sapienziale tutto orientale che costituisce il fondamento filosofico della pratica Shiatsu. Stiamo parlando di quella Legge di Natura per la quale quello che accade nel grande, accade anche nel piccolo. Secondo questo concetto, tutta la Realtà è soggetta alle stesse Leggi Universali, per cui , per esempio, si trovano delle analogie tra i meccanismi che regolano i rapporti di forza tra i pianeti e il Sole e l’atomo che, se ci si fa caso, assomiglia in tutto e per tutto per proporzioni dimensionali e dinamiche orbitali a un piccolo sistema solare.

Nel caso dell’argomento del giorno, ovvero la Grande Congiunzione planetaria di Giove e Saturno (per la quale il 21 dicembre 2020 rappresenta l’apice della sua manifestazione) possiamo divertirci a “leggere” l’evento sia in chiave scientifica che simbolica, e a provare a immaginare come questo momento astronomico unico possa in qualche modo influire sulle nostre vite e , forse, sul nostro futuro in funzione del principio di analogia appena enunciato.

Partiamo dalla chiave di lettura scientifica

(Foto di Giorgia Hofer , scelta dalla NASA come “Picture ofa the Day”)

Tra i miei molti interessi, l’astroNOMIA (ovvero lo studio dei corpi celesti, del sistema solare, delle costellazioni e della struttura fisica dell’ Universo) è una di quelle discipline che mi ha sempre affascinato profondamente. Fin da bambino guardavo il cielo per cercare di riconoscere le costellazioni e uno dei mie sogni era quello, ovviamente, di fare l’ astronauta. L’infinito siderale e la magia del cielo terso punteggiato di astri luminescenti hanno sempre stimolato in me suggestioni ancestrali, e tuttora sento sgorgare dalle parti più intime della mia anima un richiamo istintivo e viscerale verso stelle e galassie.

In questi mesi si sta verificando un evento astroNOMICO veramente sorprendente, degno di tutte le nostre attenzioni, che è diventato famoso in questi giorni come “Grande Congiunzione”. Ha una ciclicità di circa 20 anni, anche se quella di quest’anno ha delle caratteristiche piuttosto uniche. Si tratta dell’avvicinamento, sia apparente che reale, dei due giganti gassosi del sistema solare che oggi, 21/12/20, si allineeranno in una congiunzione che non si vedeva, in questo periodo dell’anno, dal 1623. Il Solstizio d’Inverno, infatti, corrisponde al momento “più buio” dell’anno perché fino a questo momento dell’anno le giornate si accorciano, mentre da domani torneranno ad allungarsi fino al Solstizio estivo il 21 giugno. Nonostante quello che si può immaginare, questo è il momento dell’anno in sui il sole è più vicino alla Terra, mentre il 21 giugno è il momento in cui siamo più lontani dal nostro astro. Il fatto che il momento in cui siamo più vicini al Sole corrisponda per noi all’inverno è un effetto dell’inclinazione dell’asse terrestre: il calore irraggiato della nostra stella, infatti, non è tanto determinato dalla sua vicinanza, quanto dal grado di incidenza con cui i suoi raggi colpiscono la superficie terrestre.

Il fenomeno che vedremo è piuttosto singolare , perché attorno a Natale la luminosità dei due astri si sommerà come se fosse un’unica stella molto brillante. I vari blog di astronomia l’hanno già battezzata la “Stella di Betlemme”. Tale espressione, per quanto suggestiva, ha in realtà un fondamento scientifico e la fonte autorevole che valida come corretta questa definizione è nientemeno che Keplero. Proprio lui, infatti, calcolò che la stessa configurazione astronomica si verificò nel 6 o 7 a.C. . Dato che non sappiamo esattamente la data di nascita del Gesù storico, lascio a voi le ovvie e affascianti conclusioni !

Da un punto di vista concreto, questa situazione influirà in qualche modo sulla vita sulla Terra?

Secondo gli studiosi di climatologia, sì.

I vari corpi del sistema solare si influenzano reciprocamente sia sotto il punto di vista del campo gravitazionale che di quello magnetico e il fatto siano proprio i due giganti gassosi ad allinearsi in congiunzione, dà da pensare agli esperti del settore . Si prevede infatti che la combinazione delle forze gravitazionali e magnetiche dei due astri vadano a influire direttamente sull’attività solare. In particolare, ci si aspetta un aumento significativo delle tempeste solari che colpiranno inevitabilmente la Terra. Le conseguenze potranno essere anche piuttosto gravi in quanto è noto che l’attività solare incide sull’attività sismica e vulcanica del nostro pianeta. Quindi nei primi mesi del 2021 ci si possono aspettare eventi piuttosto importanti su questo fronte.

Potremmo però anche assistere anche a eventi inediti e affascinanti come per esempio la comparsa di aurore boreali , fenomeno luminoso tipico delle zone polari, anche alle nostre latitudini, causato per l’appunto dall’incontro del cosiddetto “vento solare” con l’atmosfera terrestre.

Insomma: nel 2021 Madre Natura potrebbe avere in serbo per noi nuove e forse poco piacevoli sorprese. Non è certo, ovviamente, ma come ho detto in altre occasioni …”Estote parati”…Siate pronti!

Vi rimando a questo articolo del sito attivitasolare.com (che si occupa di clima e scienza) se volete approfondire l’argomento https://www.attivitasolare.com/21-dicembre-storica-congiunzione-giove-saturno-quali-effetti/


Chiave di lettura simbolica

Qui si apre una discussione molto ampia e controversa perché priva di precisi fondamenti scientifici, almeno nei termini e nei modi in cui siamo abituati a considerare di solito la scienza. Si tratta soprattutto riflessioni personali e collegamenti interdisciplinari con la filosofia dello Shiatsu e che non hanno nessuna pretesa di verità o assolutezza.

Siamo dunque arrivati al giorno fatidico del Solstizio d’Inverno. E’ un momento molto importante sotto l’aspetto energetico perché da un punto di vista orientale, rispetto all’andamento astronomico del tragitto della Terra attorno al Sole, passiamo dalla fase Yin alla fase Yang dell’anno. Sono rimasto sorpreso anch’io quando l’ho scoperto! La fase “positiva” , di espansione e di luce (quindi Yang) dell’anno è dal 21 dicembre al 21 giugno: effettivamente è il periodo in cui le giornate tornano ad allungarsi e dove la Natura, pian piano, comincia a risvegliarsi. Il momento del Solstizio d’Inverno rappresenta energeticamente e astronomicamente la morte e la rinascita del Sole, fonte di vita per tutti gli esseri del pianeta, quindi simbolo della Vita stessa. Infatti è il periodo in cui la stella “muore”, raggiunge il suo “minimo” e poi ricomincia la sua ascesa nel cielo…da un punto di vista terreste naturalmente! Nella Teoria dei Cinque Elementi, pilastro sapienziale cardine dello Shiatsu, questo è il momento dell’elemento Acqua che da un punto di vista energetico rappresenta esattamente la stessa dinamica: la morte e la rinascita!

Se vogliamo andare oltre nel ragionamento, possiamo affermare che non è un caso che la nascita di Gesù sia stata collocata proprio il 25 dicembre, giorno in cui effettivamente il Sole riprende il suo cammino apparente nella direzione opposta. Spero che i Cristiani non si sentano oltraggiati (anche perché questo non intacca minimamente il messaggio di Gesù), ma é ormai abbastanza “sdoganato” che la natura spirituale del Cristo sia anche di tipo solare: il Messia al centro, con i 12 apostoli in cerchio attorno a lui simboleggiati dai 12 segni zodiacali.

Quanto alla Grande Congiunzione, l’interpretazione simbolica è altrettanto interessante, soprattutto in rapporto al momento storico che stiamo vivendo. I pianeti interessati (Giove e Saturno) sono opposti e complementari sotto molti punti di vista.

Giove rappresenta la giovialità, per l’appunto, ed è un pianeta dalle note caratteristiche “positive” e, nella sopraccitata Teoria dei Cinque Elementi dello Shiatsu, è rappresentato dall’elemento Legno, quindi dall’energia giovane, espansiva e Yang.

Saturno è l’esatto contrario, in quanto simboleggia l’austerità, la fredda logica, la rigidità e in mitologia è spesso raffigurato come un vecchio. Contrariamente alla credenza comune, non è un energia “negativa”, quanto forse “limitante” o “contenitiva”. Nello Shiatsu, Saturno viene collocato come il dominatore dell’elemento Terra, la stabilità, l’austerità e la solidità, per l’appunto, con connotazioni certamente Yin, di contrazione.

Ecco quindi che, anche da un punto di vista orientale, i due pianeti sembrano quindi essere opposti e complementari.

Questa congiunzione astronomica è portatrice dell’unione energetica tra Yin e Yang, la fusione degli opposti in una Unità perfetta e invincibile? A mio parere la si può benissimo vedere anche così!

Dobbiamo aggiungere un altro elemento simbolico per rendere il tutto ancora più evocativo e rappresentativo dei tempi attuali: ovvero che la Grande Congiunzione di oggi è a zero gradi in Acquario. Cosa significa? Significa che oltre ai vari fattori in gioco, dobbiamo tenere conto anche della costellazione che ospita il grandioso evento di cui stiamo parlando che è, appunto, l’Acquario.

Per chi conosce la storia, sappiamo che siamo in una finestra temporale di transizione precessionale, ovvero, sia sotto l’aspetto astroNOMICO che astroLOGICO, stiamo passando da un’epoca di 2160 anni di dominio della costellazione dei Pesci (all’alba dell’ Equinozio di Primavera) a una nuova era di 2160 governata dall’ Acquario. Questo evento, molto noto negli ambienti New Age e nella cultura degli anni ’60, pur essendo in atto, non ha nulla a che vedere con l’attuale Grande Congiunzione in corso, anche se ne condivide le qualità energetiche.

Il carattere dell’ Acquario è quello dell’attenzione ai diritti civili, alla sensibilità verso la Natura e alle differenze sociali; è quell’energia che stimola l’innovazione tecnologica, la comunicazione, la connessione globale, il pensiero libero e le idee indipendenti. Come effetto contrario abbiamo però il fatto che questa grande propulsione evolutiva possa avere uno slancio tale da essere incontenibile e sfociare in una condizione generale di caos e anarchia.

Vi segnalo un articolo che può essere utile per comprendere meglio (sì: è un sito di astrologia, ma è da prendere come spunto di riflessione, non come l’oroscopo di Paolo Fox!…) https://www.astriepsiche.it/grande-congiunzione-giove-saturno-acquario-2020/

Conclusioni (ovviamente personali e approssimative)

Questo 2020 che se ne sta andando e il 2021 che sta arrivando sono certamente anni particolari, che verranno ricordati in futuro come un momento di spartiacque tra due periodi storici diversi : non è necessario essere veggenti per capire che quando torneremo alla “normalità” , ci ritroveremo trasformati e scopriremo una società in cui molte cose funzioneranno in maniera diversa. A condire ulteriormente questa suggestione ci si mettono pure gli eventi cosmici che potrebbero influire ulteriormente e MOLTO RAPIDAMENTE sulle nostre vite con possibili cataclismi naturali e rivoluzioni tecnologiche e spirituali inedite. Non è possibile dire se saranno mutamenti “positivi” o “negativi” perché molto dipenderà da come gestiremo sia singolarmente che collettivamente questa ondata di nuova energia da cui la Terra è investita.

Tutto fa pensare che oggi, 21/12/20, sia il D-Day di questo processo, e che il 2021 si prospetti come un anno piuttosto….interessante!

Quindi, suggerisco a tutti di tenersi forte al timone della nostra Coscienza perché temo (e spero!) che ne vedremo delle belle!

“Estote parati!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: