Home

“PRENDERSI CURA DI SE’ E’ UN ATTO DI RESPONSABILITA’ “

Lo Shiatsu migliora la qualità della Vita della persona che ne beneficia, qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere o disarmonia, sia esterno che interno.


Lo Shiatsu non è una terapia, non è una medicina alternativa, non è un massaggio sportivo o estetico.


Lo Shiatsu è un’esperienza umana fondata sul reciproco rispetto e valorizza le risorse vitali di entrambe le persone coinvolte nella pratica.

A cosa serve lo Shiatsu?

Ritrovare il proprio equilibrio globale

Scopo principe del trattamento Shiatsu è quello di restituire alla persona il suo equilibrio globale sia sul piano fisico che su quello mentale, stimolando la naturale capacità del corpo umano di attivare spontaneamente questo processo. Per fare questo l’ Operatore usa la pressione delle mani o delle dita per ridistribuire in maniera più armonica le asimmetrie energetiche che generano tutte quelle problematiche che ci impediscono di vivere bene la nostra Vita.

Lo Shiatsu contro l’ansia

Ansia, attacchi di panico e depressione sono alcune delle conseguenze negative della modernità e dei suoi ritmi così lontani dalla Natura e dalle esigenze dell’ Uomo. Senza avere la pretesa di sostituirsi a percorsi terapeutici più tradizionali, lo Shiatsu ha dimostrato ampiamente la sua efficacia nell’affrontare questi stati d’animo così debilitanti per la qualità della Vita. Il tocco dell’ Operatore Shiatsu restituisce, a chi lo riceve, il senso della dimensione Umana.

Shiatsu è Prevenzione

In linea con il pensiero orientale, lo Shiatsu è una pratica di prevenzione. Dalle parti del Sol Levante, infatti, la filosofia di approccio alla salute non è quello di curarsi, ma piuttosto quello di preservare il proprio benessere : le persone mettono in pratica tutta una serie di saggi accorgimenti per scongiurare l’insorgere della malattia. Ricevere regolarmente trattamenti Shiatsu è un modo per tenere basso il livello di stress e di tensione.

Shiatsu per la schiena

Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi nella nostra società: lombalgie, sciatalgie, spalle rigide e doloranti, cervicali tese che causano forti mal di testa…il panorama di disarmonie che interessano la colonna vertebrale è ampio. Spesso il mal di schiena è conseguenza del lavoro che facciamo, ma a volte si tratta di uno squilibrio della nostra Forza Vitale: lo Shiatsu lavora efficacemente per alleviare le tensioni generate da questa tensione.

Shiatsu e sport

L’ atleta conosce perfettamente le straordinarie capacità e i limiti del corpo umano, e sa bene quanto l’equilibrio globale sia fondamentale per una buona prestazione. Sa anche che una condizione ottimale non riguarda solo la preparazione fisica, ma anche la capacità di gestire lo stress e la concentrazione. L’arte dello Shiatsu racchiude in sé tutte le conoscenze per essere a fianco dello sportivo in tutti gli aspetti del suo allenamento.

Le domande più frequenti

Ci sono controindicazioni?

NO! Lo Shiatsu è rivolto a TUTTI ( uomini, donne, portatori di handicap, donne in gravidanza) e va bene per TUTTE le fasce di età , da zero a cent’anni….e più! E’ comunque consigliabile affidarsi ad un Operatore che abbia delle referenze verificabili (per esempio l’appartenenza ad associazioni di categoria come APOS o FISIEO) che ne certifichino la formazione professionale.

Come funziona?

Il trattamento si fa VESTITI (possibilmente con una tuta comoda) a terra su un materassino morbido, ma leggermente rigido per favorire l’effetto della pressione. Se una posizione dovesse risultare scomoda, viene corretta con cuscini o coperte per offrire il miglior comfort nel ricevere il trattamento. L’ambiente è pulito, rilassante e riscaldato per valorizzare al massimo l’esperienza .

Quante sedute devo fare?

Non c’è una risposta assoluta per questa domanda, perché molto dipende da quanto lavoro c’è da fare, ma possiamo fare delle considerazioni generali. Lo Shiatsu è efficace fin dal primo trattamento, ma se una persona desidera cambiare profondamente una condizione di disequilibrio, è consigliabile impegnarsi in un ciclo di almeno 3 – 5 trattamenti dei risultati significativi.

Chi é Diego Piai ?

Ho conseguito il diploma di Operatore Shiatsu dopo tre anni di formazione professionale presso la “Scuola Olistica Operatori e Insegnati Shiatsu di Verona e Sedico” del M° Fausto Broi , allievo del M° Yuji Yahiro, fondatore del metodo Meiso Shiatsu.

Sono un Operatore certificato APOS e CSEN (CONI)

Ho frequentato un Master formativo di approfondimento del Metodo Masunaga col M° Arie Spruit , fondatore della “Scuola Iokai Italia” e allievo del M° Kazunori Sasaki.

Attualmente sto seguendo un Master dedicato allo Shiatsu Namikoshi con i Maestri Roberto Taverna, Paola Forndoni e Flavia De Ambrosis della Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi


I Video dal mio canale YouTube

Per approfondire: gli articoli del mio blog


Associazione Professionale Operatori Insegnanti Shiatsu
Scuola Olistica Operatori e Insegnanti Shiatsu
In Corpore Sano : percorsi di educazione alimentare a Belluno
Chieri Wakabayashi Operatrice Shiatsu

RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattami con questo modulo per richiedere maggiori informazioni sullo Shiatsu e sui miei trattamenti

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quanto dichiarato nella mia Privacy Policy

DOVE TROVARMI

RIFERIMENTI UTILI

Via S.Ricci 21/b
32036
Bribano, Sedico (BL)

ORARI DI RICEVIMENTO

Lunedì
8:30 – 22:00
Martedì
8:30 – 22:00
Mercoledì
8:30 – 22:00
Giovedì
8:30 – 22:00
Venerdì
8:30 – 22:00
Sabato
8:00 – 12:00
Domenica
Chiuso

Privacy PolicyCookie Policy